• Home
  • Progetti
    • IN ITALIA
      • CONCLUSI
        • A TE LA PAROLA
        • ACCOGLIENZA VERTECOELI
        • AI BAMBINI ROM CHI CI PENSA?
        • CANTIERI DI PROGETTUALITA' GIOVANILE
        • DPI – SENZA PATENTE
        • DPI-SBLOCCHIAMOLI
        • I.O.C.R.E.S.C.O
        • Italiano per stranieri
        • LAB-HOUSE
        • LEGALITA’? SI, GRAZIE
        • Ludoteca REM DOOGO’
        • Multiteca
        • PROGETTO DJ – DIVERSITY ON THE JOB
        • SCUOLA PER I ROM
        • SEMI D’ARGENTO
          • Tematiche e materiali di studio
            • Conflitti e povertà
            • Obiettivi del millennio
            • Processi migratori
            • Teorie dello sviluppo
            • Vignette satiriche di Zapiro
        • SFIDE GLOBALI
        • SPORT E' BENESSERE
        • SPORTELLO PER MIGRANTI
        • TANTI SUONI, TANTI COLORI
      • IN CORSO
        • PICCOLE BOCCHE SORRIDENTI
        • ROM SINTI CAMINANTI
        • SCUOLA VIVA
    • NEL MONDO
      • Centro DELTA SURVIE
      • Centro “Ouattara – Oulanai”
      • CON I GIOVANI DI DUEKOUE’
  • Trasparenza
  • Cosa puoi fare tu
    • 5xmille
    • Acquista il calendario
    • Bomboniere Solidali
    • Dona ora
  • Formazione
  • Scuola
    • Percorsi didattici
      • Il Colonialismo nella narrativa
      • La conoscenza dell’Africa
      • La fiaba interculturale
      • Memorie in viaggio
      • Multiculturalità e interculturalità
      • Musica e identità culturale
      • Pregiudizi e stereotipi
      • Sensuk: viaggio africano
      • Una strategia per l’intercultura
  • Reti
  • Contatti
  • Multimedia
    • AUDIO
    • VIDEO
  • Bilancio
    • Bilancio 2012
    • Bilancio 2013
    • Bilancio 2014
    • Bilancio 2015
    • Bilancio 2016
    • Bilancio 2017

Napoli: Europa Africa

N:EA

AI BAMBINI ROM CHI CI PENSA?


CHI SIAMO

N:EA vuol dire Napoli:Europa Africa. E’ un’associazione senza scopo di lucro (Onlus) che agisce e lavora nel settore della cooperazione internazionale e dello sviluppo umano, riconosciuta dal 2002 come Organizzazione Non Governativa (ONG) dal Ministero degli Affari Esteri e dall'Unione Europea.

La N:EA nasce a Napoli nel 1987 dalla lunga esperienza di lavoro in Africa dell'architetto Fabrizio Caròla (vincitore nel 1995 dell’Aga Khan Award for Architecture) per contribuire all’incremento di un nuovo dialogo fra l'Europa e l'Africa basato su uno scambievole riconoscimento dei rispettivi valori e qualità.

La N:EA supera le dicotomie di pensiero tra protettore e assistito, tra superiore e inferiore a favore di una concezione paritaria in cui le diverse culture ed esperienze possano scambiarsi e arricchirsi liberamente della loro particolarità e analogie, per dare vita insieme ad una nuova civiltà.

La città di Napoli diviene l'interprete ideale e il punto di riferimento privilegiato di questo processo ritrovando così, allo stesso tempo, il ruolo di centro internazionale di cultura che ha avuto nel passato.

DONA IL TUO 5XMILLE A N:EA

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Realizzato da Bb-salentomare.it

Contact Us | Terms of Use | Trademarks | Privacy Statement
Copyright © 2009 Napoli: Europa Africa. All Rights Reserved.

Powered by WordPress Themes